Apparecchi di sollevamento in cantiere e lavori in fune

Corso asincrono sempre disponibile

Descrizione

Clicca per scaricare il Curriculum del geom. dott. Claudio Magnani

Clicca per scaricare il Curriculum dell'ing. Nicola Nicolini

4 CFP ingegneri

4 CFP architetti

4 CFP geometri


SICUREZZA: aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE


Obiettivi formativi: quattro ore di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza coi docenti Nicola Nicolini, ingegnere, coordinatore e responsabile sicurezza su numerosi cantieri ad alto rischio e Claudio Magnani, geometra laureato in ingegneria. Ma soprattutto coordinatore della sicurezza, con una lunga esperienza che spazia dalle costruzioni residenziali, per arrivare ai padiglioni di Expo2015 e alle grandi installazioni pubblicitarie di Milano. Magnani partirà dagli apparecchi di sollevamento in cantiere, le loro tipologie, i modelli, le condizioni di impiego, la documentazione e le verifiche del CSE. Il docente ing. Nicolini invece affronterà i lavori in fune, il contesto normativo e le caratteristiche del sistema, per poi Illustrare il lavoro su funi e quando è possibile utilizzarlo per le manutenzioni condominiali. 


Programma:

Moduli 1 e 2:

 Tipologie, modelli, condizioni di impiego, documentazione, verifiche, inadempienze più frequenti, responsabilità conseguenti, nell’uso dei principali apparecchi di sollevamento da cantiere;

 Linee guida per la movimentazione di pallet con forche;

 Cenni sulla corretta imbracatura dei carichi;

Moduli 3 e 4:

LAVORI IN FUNE: contesto normativo e caratteristiche del sistema. Il lavoro su funi, quando è possibile utilizzarlo per le manutenzioni condominiali


Maggiori Informazioni

  • Gli apparecchi di sollevamento in cantiere prima parte (Scadenza accreditamento: 31/12/2023)
  • Gli apparecchi di sollevamento in cantiere seconda parte (Scadenza accreditamento: 31/12/2023)
  • Lavori in fune prima parte (Scadenza accreditamento: 31/12/2023)
  • Lavori in fune seconda parte (Scadenza accreditamento: 31/12/2023)

Richiedi maggiori info su questo corso

Compila i campi sottostanti