Ambienti confinati e obblighi Formativi nei cantieri

Corso asincrono sempre disponibile

Descrizione

Clicca per scaricare il Curriculum del geom. dott. Claudio Magnani 

Clicca per scaricare il Curriculum dell'ing. Nicola Nicolini

4 CFP ingegneri

4 CFP architetti

4 CFP geometri

SICUREZZA: aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE


Obiettivi formativi: quattro ore di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza coi docenti Nicola Nicolini, ingegnere, coordinatore e responsabile sicurezza su numerosi cantieri ad alto rischio e Claudio Magnani, geometra laureato in ingegneria. Ma soprattutto coordinatore della sicurezza, con una lunga esperienza che spazia dalle costruzioni residenziali, per arrivare ai padiglioni di Expo2015 e alle grandi installazioni pubblicitarie di Milano. Magnani partirà dagli obblighi formativi necessari alle maestranze presenti in cantiere. Per il CSE, infatti, è vincolante effettuare il controllo della documentazione, prima dell’inizio delle attività e dell’idoneità tecnico professionale dei lavoratori che saranno presenti in cantiere. Il docente ing. Nicolini invece affronterà un tema particolarmente sensibile e delicato, spesso sottovalutato e per questo causa di incidenti molte volte mortali: gli ambienti confinati. Impareremo a riconoscerli, verranno illustrate la normativa di riferimento e la gestione degli interventi.

Relatori: geom. dott. Claudio Magnani e ing. Nicola Nicolini docente e coordinatore sicurezza


Programma:

Moduli 1 e 2:

• per il CSE, effettuare il controllo della documentazione, prima dell’inizio delle attività, dell’idoneità tecnico professionale dei lavoratori che saranno presenti in cantiere

• per il Committente o RdL, verificare l’idoneità tecnico professionale delle imprese in fase di affidamento degli incarichi

• per il Datore di Lavoro e del RSPP aziendale, tenere aggiornati e sotto controllo, gli obblighi formativi e le abilitazioni all’uso di attrezzature di cantiere

Moduli 3, 4 e 5:

• gli ambienti confinati impariamo a riconoscerli

• la normativa di riferimento

• l’identificazione di un ambiente confinato

• la gestione degli interventi

Maggiori Informazioni

  • Obblighi formativi nei cantieri e loro verifica prima parte (Scadenza accreditamento: 07/02/2024)
  • Obblighi formativi nei cantieri e loro verifica seconda parte (Scadenza accreditamento: 07/02/2024)
  • Ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati prima parte (Scadenza accreditamento: 07/02/2024)
  • Ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati seconda parte (Scadenza accreditamento: 07/02/2024)
  • Ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati terza parte (Scadenza accreditamento: 07/02/2024)

Richiedi maggiori info su questo corso

Compila i campi sottostanti